NAVIGATION
SOCIAL
INDIRIZZO Riga indirizzo 1 Provincia /CityCounty/State
CONTATTO e: yourname@yourdomain f: 01234 000001
     

I NOSTRI CORSI

NAVIGATION
CONTATTO e: yourname@yourdomain f: 01234 000001
Pianoforte classico    ll corso di pianoforte classico è rivolto a tutti gli appassionati di musica classica che intendono approfondire le più belle pagine della letteratura pianistica. Per gli allievi che debbono preparare gli esami per il Conservatorio o sostenere le prove di ammissione presso il liceo musicale, il percorso didatico prevede un approfondimento della materia seguendo i programmi dei Conservatori di Stato.

I NOSTRI CORSI

Chitarra classica   Il percorso di apprendimento per la chitarra classica può essere scelto in base ai generi musicali preferiti. Si va da un approccio semplice e disimpegnato con l’esecuzione degli accordi e dei giri armonici per accompagnare i propri brani preferiti, ad un approfondimento sulla lettura del pentagramma, le scale, gli arpeggi e tutte le tecniche necessarie per esplorare le molteplici possibilità espressive dello strumento, fino alla preparazione degli esami di ammissione al Conservatorio o al liceo musicale.
Pianoforte moderno   Per pianoforte moderno intendiamo tutto il repertorio pianistico che non è compreso nella musica classica, si va dal semplice arrangiamento dei brani di musica leggera, al reportorio di autori moderni come Allevi, Yruma, Einaudi, ecc. Sino al vasto repertorio jazzistico. Le lezioni prevedono: lo studio di arpeggi, pattern, parti late, walking bass, ecc. L'uso di armonie complesse, strutture armoniche superiori, sostituzione degli accordi, voicing,  improvvisazione.
Violino Il corso di violino/viola è pensato per bambini e adulti con qualsiasi livello di preparazione iniziale. Prevede inizialmente un percorso facilitato per agevolare grandi e piccini alla pratica con esercizi per la giusta impostazione e la necessaria tecnica fondamentale. In un secondo momento è possibile passare ad un approfondimento specifico con eventuale preparazione per i test di ammissione al Conservatorio o al liceo musicale.            
Canto    Il lavoro sulla voce è innanzitutto un lavoro sul corpo, poiché lo  strumento è dentro di noi, saranno approfonditi argomenti come respirazione, intonazione, dinamiche del suono, bilanciamento del timbro, vocalizzi ecc. L'allievo potrà sperimentare il canto sia da  solista che nel ruolo di "seconda voce", ed è previsto l'utilizzo del microfono e l'ascolto in cuffia, favorendo un'esperienza il più possibile vicina alla realtà del palco e dello studio di registrazione. Chi lo desidera potrà approfondire le basi della teoria musicale con la lettura e l’interpretazione dello spartito.            
Basso elettrico    Unitamente all'insegnamento delle tecniche strumentali di base e dell’armonia tradizionale, è possibile affrontare lo studio dei linguaggi dei vari stili pop, rock, blues, jazz e brasiliani, sia dal punto di vista tecnico che teorico. Scale, arpeggi, armonizzazione, progressioni, lettura dello spartito in chiave di basso, interpretazione della partitura con sigle di accordi ecc.                  
Laboratori e musica d’insieme   E’ prevista la pratica dello strumento e la  comprensione della funzione di ognuno all’interno della Band di musica moderna.  Attraverso l’esecuzione di alcuni brani si insegnerà come nasce  l’arrangiamento di un brano, suonare il proprio strumento ascoltando gli altri, lavorare tutti nella stessa direzione per il miglior risultato possibile.            
Tastiera   Per acquisire la  completa padronanza dello strumento, Il percorso didattico coniuga gli esercizi di tecnica pianistica  tradizionale con i brani di musica leggera più famosi cosicchè lezione dopo lezione, oltre ad ampliare il  "repertorio personale" si possono eseguire brani via via sempre più impegnativi. Il corso è particolarmente indicato come preparazione per un eventuale passaggio al corso di pianoforte.      
Computer music     L’obiettivo è quello di creare nell’allievo le competenze necessarie affichè sia in grado di comporre ed elaborare le sue idee musicali con il computer. Il corso prevede l’uso dei più diffusi programmi di elaborazione musicale, approfondimenti sul protocollo M.I.D.I, ottimizzazione di basi musicali e trattamento dell’audio. Istallazione, settaggio e miglior utilizzo della scheda audio.              
Chitarra elettrica    Per la chitarra elettrica oltre alle tecniche strumentali di base è previsto l’approfondimento dei vari stili musicali pop, rock, jazz, blues sia dal punto di vista tecnico che teorico. Con approfondimenti riguardo la costruzione degli assoli, scale, teoria dell’improvvisazione ecc. Preparazione ai test d’ingresso per le accademie di musica moderna. (S. Louis - Roma)
Batteria   Il corso di batteria inizialmente prevede approfondimenti sulla corretta impostazione, impugnatura, postura e i primi movimenti su rullante, cassa, tom, piatti, ecc. In seguito vengono proposti esercizi per l’indipendenza degli arti e lo studio dei pattern ritmici pop, rock, jazz, funk, metal a seconda del genere preferito e le basi per la lettura ritmica. Il corso viene svolto su batterie virtuali per favorire gli allievi che vivendo in città possono esercitarsi in cuffia senza disturbare nessuno.               
Punto musica  by intermusic soc. coop
Punto musica  by intermusic soc. coop
MENU


hosting su ilbello.com - segnala